Mathare_Along the river
Mathare è uno “Slum” situato a circa 5km dal centro di Nairobi. Con una popolazione di circa 500.000 abitanti è, per ordine di grandezza, la seconda baraccopoli della capitale keniota.
“Mathare_Along the river” nasce come progetto di documentazione e indagine fotografica sulla realtà sociale e architettonica dello Slum di Mathare a supporto del lavoro di mappatura del territorio condotto da un team di architetti, sociologi e agronomi in collaborazione con la ONG LIVEINSLUMS.
Mathare River è il fiume che attraversa da Est a Ovest Mathare e i suoi 25 quartieri, ed è anche il filo conduttore di questo progetto fotografico. Le sue acque sono inutilizzabili per via dell’alto inquinamento causato sia dall’assenza di un impianto fognario sia dalle pratiche di scarico dei rifiuti nel fiume da parte degli abitanti. E’ sopranominato dagli abitanti “coca cola river” per il suo colore simile a quello della coca cola.
Il suo attraversamento svela le dinamiche di sviluppo dello Slum lungo le sponde, dove orti urbani e discariche interagiscono con le acque del fiume, dove le pratiche di riciclaggio cercano di andare in controtendenza a quelle di scarico dei rifiuti, dove l’inquinamento ambientale e le difficili condizioni di vita degli abitanti fanno da sfondo, dove l’auto-organizzazione costituisce il tema centrale della sopravvivenza nello Slum.